TRENTINO Kellerei St. Michael-Eppan Alto Adige Riesling “Montiggl” DOC 2016

Terreni ghiaiosi e morenici, sistema di allevamento Guyot Esposizione: pendii a Sud-Sud/Est.
È ad Appiano che questo così nobile vitigno ha trovato la sua seconda patria. Quello che nasce tra le mura di San Michele Appiano è infatti un Riesling di grande caratura, profondo, elegante e al tempo stesso di gran beva. Un vino che dimostra tutta la vocazione vitivinicola di un territorio unico.
Questo vitigno di origine tedesca produce vini apprezzati in tutto il mondo e ha trovato in Alto Adige un terroir di adozione ideale. Il Riesling ha bisogno di condizioni ambientali particolari e predilige il clima fresco ma soleggiato. Condizioni presenti nella zona di Monticolo dove i terreni porfirici donano al vino il suo carattere speciale. Il Riesling di Monticolo si distingue per gli aromi fruttati e la freschezza minerale.
Descrizione: Giallo paglierino paglierino con riflessi verdolini., al naso esprime note tipiche, immediatamente riconducibili al varietale intenso, fruttato di pesca bianca e albicocca susina, mela, lime, scorza di cedro e una lontana affumicatura introducono un assaggio teso e piacevolissimo. Equilibrato, non manca di riempire il palato grazie ad una ricchezza non comune. Nitido, secco, sapido, fresco, minerale ed equilibrato, appagante, chiude con un lontano ricordo fruttato per un finale di grande persistenza gustativa.
Enogastronomia: Ottimo come aperitivo, il Riesling “Montiggl” di San Michele Appiano è vino bianco ottimo per accompagnare piatti a base di frutti di mare. Perfetto con una pepata di cozze.

TRENTINO Kellerei St. Michael-Eppan Alto Adige Riesling “Montiggl” DOC 2016

Terreni ghiaiosi e morenici, sistema di allevamento Guyot Esposizione: pendii a Sud-Sud/Est.
È ad Appiano che questo così nobile vitigno ha trovato la sua seconda patria. Quello che nasce tra le mura di San Michele Appiano è infatti un Riesling di grande caratura, profondo, elegante e al tempo stesso di gran beva. Un vino che dimostra tutta la vocazione vitivinicola di un territorio unico.
Questo vitigno di origine tedesca produce vini apprezzati in tutto il mondo e ha trovato in Alto Adige un terroir di adozione ideale. Il Riesling ha bisogno di condizioni ambientali particolari e predilige il clima fresco ma soleggiato. Condizioni presenti nella zona di Monticolo dove i terreni porfirici donano al vino il suo carattere speciale. Il Riesling di Monticolo si distingue per gli aromi fruttati e la freschezza minerale.
Descrizione: Giallo paglierino paglierino con riflessi verdolini., al naso esprime note tipiche, immediatamente riconducibili al varietale intenso, fruttato di pesca bianca e albicocca susina, mela, lime, scorza di cedro e una lontana affumicatura introducono un assaggio teso e piacevolissimo. Equilibrato, non manca di riempire il palato grazie ad una ricchezza non comune. Nitido, secco, sapido, fresco, minerale ed equilibrato, appagante, chiude con un lontano ricordo fruttato per un finale di grande persistenza gustativa.
Enogastronomia: Ottimo come aperitivo, il Riesling “Montiggl” di San Michele Appiano è vino bianco ottimo per accompagnare piatti a base di frutti di mare. Perfetto con una pepata di cozze.